Incentivi alle imprese verso un testo unico
0
La novità più importante in tema di agevolazioni per le imprese è il disegno di legge per la revisione del sistema degli incentivi, che è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 23 febbraio e ora si trova ad affrontare […]
Read More
Standard ESRS: tra innovazione e universalità
A valle della consultazione pubblica, EFRAG ha recentemente licenziato i nuovi standard ESRS che costituiranno lo standard di reporting di sostenibilità, coerente con la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che le imprese tenute all’obbligo di reporting dovranno progressivamente adottare […]
Read More
SOSTENIBILITA’ AZIENDALE E CONFORMITA’: L’IMPORTANZA DEL MODELLO 231
Le questioni ambientali, sociali e di governance sono diventate sempre più importanti per gli investitori, i regolatori e la società in generale, pertanto le aziende che gestiscono con successo queste questioni dimostrano di essere responsabili, trasparenti e sostenibili nel lungo […]
Read More
Il Bilancio di sostenibilità
Il Report di Sostenibilità rappresenta un importante strumento per le aziende, che consente di comunicare ai propri clienti e agli stakeholder i risultati dell’attività svolta per promuovere il benessere dei dipendenti, la trasparenza e l’equità nella gestione, l’attenzione all’ambiente, l’efficienza […]
Read More
Le Società Benefit nel contesto italiano tra evoluzione culturale e beneficio comune
Nel mondo degli affari, stiamo assistendo a una crescente attenzione per i temi della sostenibilità, dell’impatto sociale e ambientale, e della responsabilità sociale d’impresa. In questo contesto, le Società Benefit rappresentano una risposta innovativa e interessante. Le Società Benefit (o […]
Read More
LA CYBERSECURITY
La sempre crescente dipendenza dell’economia moderna dalle tecnologie digitali ha portato a un aumento dei rischi derivanti dagli attacchi informatici, che rappresentano una minaccia per le imprese e, più in generale, per le grandi organizzazioni, compresi gli Stati. Questo ha […]
Read More
LA CSRD ED IL CONTROLLO DELLA MATERIALITÀ DINAMICA
La CSRD va a sostituire la NFRD – Non-Financial Reporting Directive (Direttiva 2014/95/EU). Obiettivo della CSRD è quello di aumentare la trasparenza in materia ambientale, sociale e di governance, contrastare il greenwashing e rafforzare l’impronta sostenibile dell’economia e del mercato europeo. Inoltre, la CSRD rafforza le norme attualmente in […]
Read More
ECONOMIA VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Il primo rapporto Censis,” Economia Verde e Transizione Ecologica” fotografa lo stato dell’arte della transizione verde nel Nostro Paese ed offre numerosi spunti di riflessione per cittadini ed imprese, circa le decisioni strategiche da assumere per non subire passivamente il […]
Read More
Da Industria 1.0 a Industria 5.0
Industria 5.0 è il quinto passaggio fondamentale, la quinta rivoluzione industriale che nasce da un nuovo approccio produttivo che da estrattivo diviene generativo. Essa è l’evoluzione delle altre rivoluzioni industriali. La prima è stata definita dalla meccanizzazione attraverso l’acqua e […]
Read More