Società Benefit – Società B.Corp – Certificazione ESG

SOCIETA’ BENEFIT

Le società benefit – introdotta in Italia con la legge 28 dicembre 2015, n. 208 (commi 376-383 e allegati 4 – 5 ) sono una nuova forma giuridica d’impresa.
Un nuovo modello che unisce i tratti tradizionali dello scopo di lucro al conseguimento di un beneficio comune, un impatto positivo sulla comunità e sulla biosfera.
Per beneficio comune viene inteso l’ottenimento  di effetti positivi (raggiungibili ad esempio mitigando gli effetti negativi dell’attività d’impresa) per la comunità, il territorio e l’ambiente.
Il raggiungimento di questi obiettivi deve essere responsabile, sostenibile e trasparente.
A tal fine le società benefit devono nominare un responsabile dell’impatto dell’azienda e comunicare, in modo trasparente e completo le proprie attività mediante una relazione annuale di impatto, dove vengono delineate le azioni svolte, i piani e gli impegni intrapresi per il futuro.

La società Progetto Docere Srl, attraverso il supporto dei suoi professionisti, affianca le aziende che vogliono intraprendere il percorso per diventare Società Benefit. In particolare l’assistenza si sviluppa nelle seguenti fasi:

  1. Definizione delle finalità di beneficio comune e adeguamento dello Statuto
  2. Definizione degli obiettivi da raggiungere e i relativi indicatori (KPI)
  3. Analisi delle procedure e verifica periodica degli obiettivi raggiunti
  4. Identificazione  dello standard da utilizzare per la valutazione d’impatto
  5. Assistenza alla redazione della relazione d’impatto
  6. Sviluppo di un piano di comunicazione per la Società Benefit avvalendoci dei migliori esperti del settore.

Apri la Brochure

 

B.CORP

Le B-Corp sono quelle imprese che si impegnano per il beneficio comune e fanno valutare da un soggetto esterno l’impatto ambientale, sociale ed economico del loro operato.
Sulla base dell’impatto, viene dato loro un voto da parte del rigoroso protocollo di analisi B Impact Assessment.
Ottenuto un punteggio almeno pari a 80 su 200 le società ottengono  la certificazione B-Corp ed entro tre anni devono trasformare la propria natura giuridica in Società Benefit.

La società Progetto Docere Srl, attraverso il supporto dei suoi professionisti, affianca le aziende che vogliono intraprendere il percorso per l’ottenimento della certificazione B.Corp. In particolare l’assistenza si sviluppa nelle seguenti fasi:

  1. Supporto e assistenza alle imprese in un percorso consapevole, strutturato in base alle reali esigenze aziendali
  2. Formazione preliminare sul mondo B – Corp, illustrando nel dettaglio i singoli passi da compiere per ottenere la certificazione
  3. Assistenza nella compilazione del B Impact Assessment e nella predisposizione della documentazione richiesta, inclusa la relazione di impatto
  4. Supporto in tutti gli adempimenti per diventare Società Benefit (entro due anni dall’ottenimento della certificazione)
  5. Supporto all’imprenditore nel rinnovare la certificazione B Corp ogni tre anni

 

Apri la Brochure

 

ESG

L’acronimo ESG:
– Environmental, che riguarda l’impatto su ambiente e territorio;
– Social, che comprende invece tutte le iniziative con un impatto sociale;
– Governance, che riguarda aspetti più interni all’azienda e alla sua amministrazione.
Gli indicatori ESG si utilizzano in ambito economico/finanziario per valutare investimenti responsabili (IR) non solo nei riguardi della gestione finanziaria della propria impresa, ma anche ponendo attenzione su aspetti di natura ambientale, sociale e di governance.

 

Apri la Brochure